Burmilla
Il Burmilla porta gioia e amore alle famiglie grazie al suo carattere equilibrato e affettuoso. Consapevole di essere affascinante grazie allo splendido e morbido mantello dai colori delicati, Γ¨ molto dolce, giocherellone, intelligente e socievole
Allegro, giocherellone e molto affettuoso, il Burmilla – nome che deriva dallβunione tra Burmese e Chinchilla – associa il temperamento dei due progenitori in un mix ideale, in cui la vivacitΓ e lβintelligenza dellβuno si fonde armoniosamente con la paciosa raffinatezza dellβaltro. In piΓΉ, cβΓ¨ quel pizzico di impertinenza che lo rende particolarmente simpatico.
La razza, relativamente giovane e ancora rara, Γ¨ stata riconosciuta dalla Fife (Federazione Internazionale Felina) nel 1996 ed Γ¨ nata casualmente in Gran Bretagna nel 1981, come risultato dellβaccoppiamento imprevisto tra una femmina Burmese lilac e un maschio Persiano Chinchilla, da cui nacquero quattro gattini black shaded silver a pelo corto e fitto…
La scheda
Taglia media, muscolatura ben sviluppata ma corpo magro e agile. Muso e occhi espressivi
RAZZA Burmilla
ORIGINE Gran Bretagna, 1981
ASCENDENZA Burmese e Persiano Chinchilla Silver
PESO 5-7 kg il maschio, 3-5 kg la femmina
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Vivace, molto simpatico e intelligente
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di febbraio 2024
Continua a leggere sulla rivista digitale
Β© Riproduzione riservata.