Cibo per cani e gatti, dalla ricerca nuovi prodotti per il loro benessere
La nuova linea Prolife Diet, innovativa nel panorama del cibo per cani e gatti, nasce da un lungo percorso di ricerca e propone soluzioni per il trattamento, a livello nutrizionale, delle principali patologie
Per offrire un cibo per cani e gatti di qualità e attento al benessere degli animali il team di ricerca che ha sviluppato la nuova linea Prolife Diet ha basato il proprio lavoro su due importanti obiettivi: efficacia terapeutica e rispetto della natura.
Cibo per cani e gatti: gli studi multicentrici sul campo
Il percorso di ricerca sul cibo per cani e gatti è stato condotto in collaborazione con ambulatori e cliniche veterinarie dislocati su tutto il territorio nazionale e ha contribuito a portare a compimento importanti studi multicentrici sul campo per confermare l’efficacia terapeutica delle formulazioni dietetiche.
Per garantire l’efficacia degli alimenti è stato combinato il potere terapeutico di alcune sostanze naturali, sapientemente combinate tra loro, nel rispetto del delicato equilibrio e dei fabbisogni di cani e gatti. Un approccio che non si limita a intervenire sul sintomo ma guarda alle cause, considerando l’organismo nel suo complesso.
La nuova linea Prolife Diet include soluzioni specifiche per il trattamento nutrizionale delle principali patologie del cane e del gatto, oggi anche in base alla taglia del cane.
Il contributo della nutrigenomica
Alltech® Nutrigenomic System Pak sono blend di componenti specifici che agiscono in sinergia massimizzando l’efficacia degli alimenti Prolife Diet. L’epigenetica è in grado di dimostrare l’efficacia di questi blend: si occupa infatti di studiare i fattori esogeni (ambientali e alimentari) che attivano e disattivano i geni che influenzano il modo in cui le cellule interpretano ed esprimono il codice genetico.
Prolife Diet Hydrolysed e Prolife Diet Hypoallergenic
La particolare formulazione di Prolife Diet Hydrolysed e Prolife Diet Hypoallergenic, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Digestive Pak, è in grado di proteggere l’integrità dei tessuti grazie alla modulazione delle risposte infiammatorie e immunitarie dell’organismo. Alcuni di questi mediatori dell’infiammazione agiscono come chemiotattici, altri possono esercitare effetti sistemici. Gli studi hanno dimostrato che queste risposte sono associate a cambiamenti della composizione degli acidi grassi delle membrane cellulari. I cambiamenti in queste composizioni possono modificare la fluidità della membrana, che porta a un’espressione genica alterata e di conseguenza a una modifica del mediatore lipidico.
Prolife Diet Intestinal
La composizione di Prolife Diet Intestinal, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Digestive Pak, determina uno stato di salute sano del microbioma intestinale. Gli elementi in esso contenuti concorrono a ridurre il pH intestinale, cui consegue la formazione di metaboliti batterici ritenuti benefici per la salute intestinale, quali gli acidi grassi a corta catena; fra questi il butirrato in particolare fornisce energia e stimola la rigenerazione degli enterociti. La capacità fermentativa contenuta nella dieta è potenziata dalla presenza di ceppi batterici, fra cui E. faecium.
Prolife Diet Metabolic
La composizione di Prolife Diet Metabolic, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Metabolic Pak, produce un’azione antiossidante utile a contrastare lo stress ossidativo in corso di obesità e diabete. Studi recenti hanno chiarito che il rilascio di radicali liberi, predispone all’insorgenza di alcune patologie. Negli animali oggetto degli studi è stata evidenziata una doppia valenza: da un lato ritardare l’invecchiamento cellulare e le disfunzioni cognitive, dall’altro un sostegno attivo nei confronti del sistema immunitario. Negli animali alimentati con dieta arricchita con alghe è stato osservato un miglioramento del sistema nervoso nel cane anziano.
Prolife Diet Diabetic
La composizione di Prolife Diet Diabetic, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Urinary Pak, produce effetti benefici sulla crescita dei tessuti e la riparazione dei danni tissutali; i componenti del pacchetto svolgono ruoli chiave in molti processi biologici e integrano l’apporto di determinati nutrienti carenti in corso di patologia. Queste molecole vengono trasportate agli epatociti per un’ulteriore trasformazione e vengono rilasciati nella circolazione sistemica rendendosi disponibili per i tessuti danneggiati.
Prolife Diet Urinary Struvite
La composizione di Prolife Diet Urinary Struvite, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Urinary Pak, produce effetti benefici nella risposta alle infiammazioni, contribuendo alla guarigione dei tessuti. Gli ioni ammonio che si liberano per la scissione dell’urea in ammoniaca, ledono la componente di glicosamminoglicani (GAG), presente nelle mucose dell’apparato urinario, aggravando il danno tissutale. Gli elementi del pacchetto sono in grado di ridurre i processi infiammatori e di inibire l’attecchimento di E. Coli responsabile dell’aggravamento della sintomatologia.
Prolife Diet Renal
La composizione di Prolife Diet Renal, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Urinary Pak, produce un miglioramento dell’azotemia in corso di insufficienza renale cronica. Il complesso di elementi presenti nel pacchetto ha la capacità di ridurre la proteolisi batterica del colon. Il microbiota intestinale nei soggetti affetti da insufficienza renale cronica soffre di una condizione di disbiosi; il pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Urinary Pak è grado di modulare positivamente il microbiota stesso perché diversamente i batteri utilizzano le proteine presenti (proteine alimentari non digerite, cellule epiteliali di sfaldamento, cellule batteriche, enzimi digestivi, ecc.) per ricavarne energia, con conseguente produzione di scorie azotate.
Prolife Diet Hepatic
La composizione di Prolife Diet Hepatic, integrata dal pacchetto Alltech® Nutrigenomic System Digestive Pak, attenua i processi infiammatori, nello specifico preserva gli epatociti dai danni ossidativi, in modo che la rigenerazione possa consentire al fegato la sua ripresa funzionale.
Per approfondire
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.