Pubblicità
Pubblicità

Le malattie dell’orecchio di Fido e Micio

di Marzia Lovecchio

Le malattie dell'orecchio di Fido e Micio
Terapia topica e pulizia riducono la quantità di batteri presenti nel condotto uditivo

Principali patologie auricolari e consigli per mantenerli in salute

Le orecchie dei nostri amici a quattro zampe sono organi delicati e fondamentali per il loro benessere. La salute auricolare influisce non solo sull’udito, ma anche sull’equilibrio e sulla qualità della vita del nostro animale domestico. Prendersene cura regolarmente aiuta a prevenire infezioni, infestazioni parassitarie e altri problemi che potrebbero compromettere la loro salute.

Le malattie dell'orecchio di Fido e Micio
La pulizia auricolare previene le infezioni ma va fatta seguendo le indicazioni del veterinario

Pulizia auricolare

La pulizia auricolare è un tema che mette sempre in difficoltà i proprietari, a causa dei tanti prodotti presenti sul mercato; se da un lato mantenere le orecchie pulite è utile per prevenire infezioni e infiammazioni, dall’altro lato ogni pet ha esigenze diverse. La frequenza della pulizia, per esempio, varia in base alla razza, alla conformazione delle orecchie e allo stile di vita dell’animale. I cani con orecchie pendenti, come i Cocker Spaniel o i Basset Hound, necessitano di una pulizia più frequente, poiché la conformazione delle loro orecchie favorisce l’accumulo di umidità e sporcizia.

Articolo pubblicato su Quattrozampe di aprile 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti