Lupi in Italia, pastori in difficoltà
L’8 agosto in Val Pellice, in Piemonte, prende il via una campagna di sensibilizzazione da parte della Coldiretti a favore dei pastori, che denunciano problemi e danni causati dalla presenza e diffusione dei lupi in Italia. La questione dei lupi nel nostro Paese è tanto spinosa quanto complessa, noi abbiamo sempre perorato la causa del lupo, ma il fatto che un’intera categoria di lavoratori abbia problemi significa che ancora molto si può e si deve fare per permettere che animali e uomini convivano.
La diffusione dei lupi in Italia

Uomo e animale devono convivere
La Coldiretti ha presentato uno slogan davvero provocatorio: “Ami i lupi? Adotta un pastore” come mossa principale per la sua campagna di condivisione dei problemi e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle autorità nei confronti delle difficoltà incontrate dai pastori. Tutto legittimo: chi lavora merita di non veder sprecati i propri sforzi. E i pastori italiani, con il lavoro durissimo che svolgono, meritano solidarietà, comprensione, considerazione e aiuto. ma noi vorremmo che ci fosse anche una maggiore considerazione dei bisogni e delle necessità di questo animale, che ha rischiato l’estinzione a causa delle attività e dell’ignoranza umana.
I pastori vanno aiutati, certo. Ma non a discapito dei lupi. Uomo e animale devono poter coesistere. E convivere.
Immagini da Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.











