Il cane delle valli
Il Vallhund Svedese è un simpatico traccagnotto più tozzo e muscoloso del Welsh Corgi. Forte, tenace e affettuoso, è un ottimo cane da compagnia anche se, a volte, è un po’ birichino
Il termine “Vallhund” significa letteralmente “cane delle valli” in svedese (Västgötaspets, nella lingua madre), un riferimento al suo utilizzo tradizionale come cane da pastore nelle valli e nei campi. È una razza antica, originaria della Svezia, che si distingue per il suo aspetto simile al Welsh Corgi, ma con una storia e caratteristiche uniche. Non lasciatevi ingannare dalle sue dimensioni compatte: il Vallhund Svedese è un cane pieno di energia, determinazione e spirito.
Ha una grande personalità ed è sempre pronto ad affrontare nuove sfide. È una razza canina di tipo Spitz e di tipo primitivo, un piccolo cane da pastore. È amato per il suo carattere leale e la sua vitalità contagiosa, ed è noto per essere un cane molto socievole, allegro e curioso. Ama stare con le persone e creare un legame stretto con la sua famiglia.
La scheda
Cane di piccola taglia, lungo e basso, simile al Welsh Corgi, ma più robusto e muscoloso
RAZZA Swedish Vallhund o Västgötaspets
ORIGINE Svezia
IMPIEGO Cane conduttore di greggi e da compagnia
TAGLIA IDEALE Maschi tra 33 e 40 cm al garrese; femmine 31 cm
PESO IDEALE Maschi tra i 9 e i 14 kg; femmine più leggere
Articolo pubblicato su Quattrozampe di febbraio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.