Il giocherellone protettivo
Intelligente, buono e docile, il Briard adora i bambini e la vita all’aperto. Mai aggressivo, è un rustico lavoratore, ma è sempre pronto al gioco e, da buon pastore, a difendere la sua famiglia.
Il Briard o Cane da Pastore di Brie è un antico cane da pastore utilizzato per condurre e difendere le greggi di pecore e il bestiame. Ha un carattere forte e coraggioso che va gestito con polso, ma senza alcuna durezza, infatti, a differenza di molti suoi “colleghi di lavoro” che sono più ombrosi e solitari, il Briard ama molto il contatto con il suo riferimento umano ed è un estroverso giocherellone.
Ubbidiente e desideroso di compiacere il suo proprietario è facilmente addestrabile e la sua presenza al nostro fianco è sempre piacevole, mai d’intralcio, a patto che gli venga insegnato qual è il suo posto. È permaloso e mal sopporta le reazioni eccessive da parte del suo umano: se non capisce il perché di una punizione è capace di tenere il muso.
La scheda
Cane rustico, robusto, muscoloso, agile e ben proporzionato, vivace e sveglio
RAZZA Briard o Cane da Pastore di Brie
ORIGINE Francia
IMPIEGO Cane da pastore e da compagnia
TAGLIA Da 62 a 68 cm il maschio e da 56 a 64 cm la femmina
PESO Circa 30 kg
Articolo pubblicato su Quattrozampe di marzo 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.