Pubblicità
Pubblicità

È in edicola il numero di aprile 2019 di Quattrozampe

di Redazione Quattrozampe

In questo numero

Vai alla rivista digitale

L’EDITORIALE

Il gatto del mio amico Borghese

Non potevamo non parlare di Tokyo, l’Exotic Shorthair dello chef Alessandro Borghese. Non solo perché i gatti sono animali che amo – a casa ora ne ho tre, una gattona ex-trovatella e due Siberiani – ma anche per il fatto che con Alessandro ci conosciamo fin da quando eravamo ragazzini. Così, oggi, uno degli chef più famosi d’Italia non fa mistero del suo amore per gli animali e parla del suo Tokyo al quale ha dedicato anche la pagina su Instagram “tokyoborghese” con oltre seimila follower. Alessandro, già amante di gatti, sua madre Barbara Bouchet ne aveva molti, su Quattro Zampe ci racconta che, alla fine, ne ha regalato uno alle sue due figlie, “core de papà”, portandolo in casa a sorpresa. Non poteva fare una scelta più saggia, per tutti i benefici che la convivenza con gli animali d’affezione comporta, della quale parliamo sempre.

Una convivenza che, però, a Cristina Fogazzi, meglio conosciuta come “L’Estetista Cinica”, ultimamente ha creato un po’ di preoccupazioni. Il suo cane Otto, infatti, un Grand Basset Griffon Vendéen, già dalla fine del 2017 non stava bene. Cristina ha fatto tante ricerche per capire cosa avesse. Ha anche lanciato un appello su Instagram e a risponderle – nonché a curare nel migliore dei modi – è stato un veterinario italiano che vive e lavora nel Regno Unito.
I potenti mezzi dei social… Otto, affetto da una patologia gastrointestinale cronica simile al morbo di Chron umano, ora sta bene, come ci racconta Cristina nell’intervista che trovate su questo numero, nel quale diamo anche tanti consigli su come curare e alimentare un cane affetto da questa patologia.

Ricchissima la sezione comportamento, sul rinforzo positivo, sui cani aggressivi, sul lutto animale e sulla paura dell’ignoto nel gatto. Gradirei, però, soffermarmi su una riflessione del professor Marchesini: ma siamo sicuri che i cani e i gatti che vivono con noi siano davvero felici? Dal micio che non può rincorrere un topo, rinunciando alla sua selvaticità, al cane continuamente strattonato al quale viene spesso impedito di annusare il suolo… frustrazioni che hanno il sapore di troppa antropomorfizzazione che dovrebbero farci riflettere.
Dulcis in fundo: il meraviglioso viaggio in auto in Grecia che il nostro Daniele Infante ha fatto con la sua cagnolina Opi e la sua compagna, ricco di particolari e di preziosi consigli, in un suggestivo percorso dalle montagne del Nord al Peloponneso, passando per il fiume Acheronte (che esiste davvero!), dove Dante e Virgilio narravano della presenza di Caronte, il traghettatore delle anime dei defunti. Scenari affascinanti che meritano di essere visitati.

© Riproduzione riservata.

Abbonati online

fino al 50% di sconto

100 Idee per Ristrutturrare Digital Edition 100 Idee per Ristrutturrare Apple App Sore 100 Idee per Ristrutturrare Google Play Store

Digital Edition

Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.

Offerta Prova

3 numeri a soli 4,99 €

save papersave paper

Edizione Cartacea
+ Digital Edition

Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.

Abbonati Ora

1 anno a soli 36,00 €

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti