Pubblicità
Pubblicità

Abissino

di Giulia Settimo

Un esemplare di Abissino accucciato a terra
L'Abissino ha una personalità molto spiccata, non si fa troppo condizionare dai rimproveri

L’Abissino appartiene a una delle razze più antiche ed è talmente simile ai piccoli felini adorati come divinità nell’antico Egitto da essere chiamato anche Gatto delle Piramidi

Anche le pose in cui si mette o gli atteggiamenti che assume l’Abissino ricordano molto i piccoli felini raffigurati sui papiri e scolpiti sui monumenti che oggi possiamo ammirare anche nei musei egizi di tutto il mondo. L’innata eleganza del portamento, il corpo flessuoso, le movenze fluide, lo sguardo intenso e fiero ricordano in lui i grandi felini selvatici. In particolare, il ticking del mantello, caratterizzato da un’alternanza di bande chiare e scure su ogni singolo pelo, lo rende simile a un piccolo puma.

Un Abissino al guinzaglio su un prato
L’Abissino va anche al guinzaglio

Perfetto gatto di casa

È, invece, un perfetto gatto domestico dal temperamento espansivo e sensibile, estremamente socievole e molto affettuoso. Allegro e insaziabilmente curioso, tra le pareti domestiche ha bisogno di potersi muovere non solo in orizzontale, ma anche in verticale: si diverte a camminare in equilibrio sugli stipiti delle porte, a saltare in cima agli armadi, ad arrampicarsi sugli scaffali delle librerie. Si dedica anche con grande impegno alla caccia ritualizzata di topini di pezza e palline di carta.

Ama molto la compagnia dei bambini, per cui può diventare uno straordinario “fratellino peloso”, che non finirà mai di stupirli con le sue trovate geniali e divertenti. In famiglia, si rivela un compagno di vita davvero insostituibile, a condizione di dedicargli tempo e attenzioni, di coccolarlo e di trattarlo sempre con affetto. Se invece si sente trascurato, impegna le sue energie e la sua straordinaria intelligenza inventando dispetti e marachelle di ogni genere.

La scheda

Agilissimo e atletico, è sempre attento, spicca balzi acrobatici senza fare danni

RAZZA Abissino
ORIGINE 1882 in Inghilterra, migliaia di anni fa in Etiopia
ASCENDENZA Etiopico domestico e gatti di strada
ALTRI NOMI Gatto delle Piramidi
PESO 3-4 kg la femmina, 3-5 kg il maschio
IBRIDAZIONI Solo con il Somalo, identico all’Abissino, ma a pelo semilungo
TEMPERAMENTO Affettuosissimo, estroverso, vivace e intelligente

Articolo pubblicato su Quattrozampe di agosto 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Pubblicità

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti